• Blog
  • Contatti
Erbolarium
  • Blog
  • Contatti
Erbolarium

Ciao!

Account

Ricerca
PRODOTTI
  • INTEGRATORI NATURALI
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese naturali
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese naturali
  • Tisanoreica
  • Zuccari
Ricerca
  • Home
  • Consigli
  • Come eliminare i brufoli dal viso
come eliminare i brufoli dal viso

Come eliminare i brufoli dal viso

Erbolarium2020-12-04T15:35:29+01:00

I brufoli sono un inestetismo della pelle che può rovinare la bellezza del viso e renderlo meno armonioso. Quando compaiono dei brufoli sul viso, specie se si deve poi uscire o andare al lavoro, il primo pensiero che viene in mente è come eliminare i brufoli dal viso? Nessuno infatti vuole uscire di casa con un brufolo grande e rosso, che rende la pelle infiammata oltre che lucida e grassa nella zona circostante, e a volte una pulizia del viso costante non basta per evitarli. Ma vediamo insieme come eliminare l’acne dal viso. 

Indice dei contenuti

  • Come togliere i brufoli in pochi minuti
  • Come eliminare i brufoli in un’ora
  • Far sparire i brufoli in poche ore
  • Come eliminare le macchie dal viso causate dai brufoli
    • Rimuovere macchie dal viso causate dai brufoli con limone
    • Rimuovere macchie dal viso causate dai brufoli con zucchero di canna
    • Rimuovere macchie dal viso causate dai brufoli con aloe vera

Come togliere i brufoli in pochi minuti

Eliminare un brufolo in pochi minuti non è possibile, per riuscirci è necessario almeno un giorno, ma bastano davvero pochi secondi per nasconderlo, o per iniziare il trattamento dedicato alla sua eliminazione. Per togliere un brufolo in pochi minuti prima di uscire, applica una crema idratante sul viso e poi applica un po’ di BB cream o di correttore, infine con un velo di cipria armonizza il tutto. Per iniziare il trattamento volto alla sua eliminazione invece, bisogna prendere un panno imbevuto nell’acqua bollente, tamponando con leggerezza il brufolo. Con questo metodo, in circa un giorno il brufolo potrà scomparire definitivamente. 

Come eliminare i brufoli in un’ora

Eliminare in modo definitivo un brufolo in una sola ora può essere molto difficile, però si può ridurre e farlo sgonfiare ed eliminare il rossore in eccesso attraverso l’uso di due ingredienti che si hanno sicuramente in casa: il dentifricio e il latte. La prima cosa da fare è coprire il brufolo con il dentifricio e lasciarlo agire per circa 15 o 20 minuti. Una volta fatto ciò, con l’acqua calda eliminare delicatamente il dentifricio e con un batuffolo di cotone imbevuto nel latte caldo tamponare lievemente il brufolo e pulire la pelle con acqua tiepida. Alla fine di questo trattamento il brufolo sarà molto più chiaro e sgonfio. Ripetendo due o tre volte il trattamento, il giorno dopo il brufolo sarà completamente riassorbito. 

Far sparire i brufoli in poche ore

Se si ha qualche ora sono diversi i metodi che possono essere utilizzati per eliminare i brufoli che si hanno sul viso. Il primo metodo completamente naturale che si può utilizzare prevede l’impiego del miele. Occorre prendere un po’ di miele, che ha proprietà antimicrobiche e antisettiche, e porlo sui brufoli. Dopo di ché bisognerà aspettare all’incirca 20 minuti e infine sciacquare il viso con acqua tiepida.

Per far sparire i brufoli in poche ore si può scegliere di utilizzare l’olio del tè, che ha proprietà antibatteriche che sono in grado di eliminare il batterio responsabile dei brufoli. L’olio del tè si trova facilmente in erboristeria e aiuta a sbarazzarsi in tempi brevi dei brufoli. Infine, si scegliere di utilizzare delle apposite creme viso naturali per l’eliminazione dei brufoli che in alcuni casi si rivelano efficaci per rendere la pelle più morbida e libera da queste imperfezioni.

Come eliminare le macchie dal viso causate dai brufoli

I brufoli sul viso rappresentano un vero e proprio ostacolo per la nostra bellezza soprattutto quando dopo averli eliminati tendono a lasciare macchie. Proprio la comparsa di queste antiestetiche macchia (che possono essere rosse o marroni) è una delle conseguenze più comuni e frequenti dei brufoli. Si tratta di macchie generate dall’iperpigmentazione della pelle che si genera a seguito dell’acne. Esistono tuttavia diversi rimedi in grado di eliminare queste macchie e addirittura prevenirle.

Vediamo ora quali sono i rimedi più comuni ed efficace per eliminare queste fastidiose macchie e prevenirle.

Rimuovere macchie dal viso causate dai brufoli con limone

Al primo posto troviamo il limone. Grazie all’elevata presenza di acidità, il succo di limone è in grado di sbiancare in maniera efficace le macchie presenti.

Rimuovere macchie dal viso causate dai brufoli con zucchero di canna

Un altro efficace rimedio è costituito dallo zucchero di canna. Infatti questo particolare zucchero, se sciolto in acqua insieme a qualche goccia di limone è in grado di trattare le macchie dovute alla comparsa di brufoli.

Rimuovere macchie dal viso causate dai brufoli con aloe vera

Inevitabile citare l’Aloe vera. Tra le tantissime proprietà, figura anche l’utilità contro le macchie grazie alle caratteristiche antinfiammatorie e cicatrizzanti.

Condividi questo post

Facebook Twitter E-mail WhatsApp

Articoli Correlati

Problemi di erezione: cause e rimedi naturali 21 Gennaio 2021

Problemi di erezione: cause e rimedi naturali

Leggi di più
Peperoncino: benefici, proprietà e controindicazioni 21 Gennaio 2021

Peperoncino: benefici, proprietà e controindicazioni

Leggi di più
Vitamina D e magnesio: benefici, perché assumerli insieme e controindicazioni 4 Dicembre 2020

Vitamina D e magnesio: benefici, perché assumerli insieme e controindicazioni

Leggi di più
Artiglio del diavolo: proprietà, migliore pomata e controindicazioni 4 Dicembre 2020

Artiglio del diavolo: proprietà, migliore pomata e controindicazioni

Leggi di più
Lattoferrina: a cosa serve e qual è il miglior integratore 23 Ottobre 2020

Lattoferrina: a cosa serve e qual è il miglior integratore

Leggi di più
Dieta Tisanoreica: sgarri e conseguenze 12 Ottobre 2020

Dieta Tisanoreica: sgarri e conseguenze

Leggi di più
Alga spirulina: a cosa serve e opinioni mediche 12 Ottobre 2020

Alga spirulina: a cosa serve e opinioni mediche

Leggi di più
Dieta Cancelling di Fiorello: come funziona e cosa mangiare 17 Novembre 2020

Dieta Cancelling di Fiorello: come funziona e cosa mangiare

Leggi di più
Dieta tisanoreica: funziona? Opinioni 28 Agosto 2020

Dieta tisanoreica: funziona? Opinioni

Leggi di più
Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni 12 Novembre 2020

Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni

Leggi di più

Account

  • Riepilogo
  • Cronologia ordini
  • Indirizzi
  • Modifica email e password
  • Carrello
  • Logout

Link utili

  • Assistenza
  • Consegna
  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Erbolarium

  • Contatti
  • Blog

Seguici

Facebook Instagram
© 2020 - Erbolarium | Simic s.r.l. P.IVA 02973830603 Via dei Sabini, 17 03100 Frosinone (FR)
  • INTEGRATORI NATURALI
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese naturali
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese naturali
  • Tisanoreica
  • Zuccari
  • Accesso