• Blog
  • Contatti
Erbolarium
  • Blog
  • Contatti
Erbolarium

Ciao!

Account

00 elementi
Ricerca
00 elementi
PRODOTTI
  • INTEGRATORI E VITAMINE
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese immunitarie
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
    • Omega 3
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese immunitarie
  • Naturvis
  • Vitae24
  • LongLife
  • Tisanoreica
Ricerca
  • Home
  • Consigli
  • A cosa servono gli integratori
a cosa servono gli integratori

A cosa servono gli integratori

Erbolarium2022-04-15T17:12:03+02:00

Gli integratori alimentari sono molto utilizzati per riuscire a introdurre all’interno dell’organismo alcune determinate sostanze di cui si hanno bisogno. Stiamo parlando di elementi importanti come Sali minerali, vitamine, proteine essenziali o ad alto valore biologico. Molto spesso la sola alimentazione quotidiana non basta per riuscire ad assumere in modo corretto tutte le vitamine necessarie, i Sali minerali, amminoacidi o le proteine di cui il nostro corpo ha bisogno, soprattutto quando si prevede attività fisica intensa volta a rassodare il corpo e stare in forma. Per combattere questa carenza bisogna assumere degli integratori alimentari che riescano a donare all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno per stare meglio e svolgere pienamente le attività quotidiane. 

Indice dei contenuti

  • Integratore alimentare definizione
  • A cosa servono gli integratori?
  • Gli integratori funzionano?

Integratore alimentare definizione

La definizione di integratore alimentare spesso spaventa e ci si mostra diffidenti. Sarà utile sapere invece che secondo quanto riferito anche dalla normativa di riferimento dell’Unione Europea, ossia la 2002/46/CE, attuata anche in Italia con il DL 21/05/04 numero 169, afferma che questi sono prodotti di tipo alimentare destinati a integrare una dieta comune, con la loro fonte concentrata di sostanze nutritive come minerali, vitamine, estratti di origine vegetale, acidi grassi, aminoacidi e altre sostanze che hanno un effetto fisiologico o nutritivo. 

A cosa servono gli integratori?

Gli integratori naturali sono stati spesso contestati per la loro utilità o efficacia. Naturalmente, bisogna fare attenzione alla tipologia di prodotto che si sceglie di assumere. Ma gli integratori, secondo la maggior parte dei nutrizionisti e dei medici, sono necessari oltre che consigliati a coloro che hanno un’effettiva carenza di sostanze nutritive e alimentari. Gli integratori non sono sostanze di tipo curativo, ma servono proprio come dice la parola stessa ad “integrare” in caso di fabbisogno il nostro organismo di alcuni nutrienti, all’interno di una dieta alimentare variegata. 

Gli integratori naturali, sono necessari nel momento in cui il soggetto che li assume soffre di reali carenze come quelle di vitamina B12, ferro, vitamina C, calcio, magnesio, potassio, creatinina. Chi utilizza gli integratori a causa di particolari carenze dovrà seguire anche una dieta più bilanciata, per aggiungere i Sali minerali, gli amminoacidi o i Sali minerali mancanti anche attraverso l’alimentazione. 

Gli integratori funzionano?

Come abbiamo precedentemente scritto, molte persone guardano con diffidenza agli integratori, definendoli talvolta come vere e proprie medicine che possano danneggiare il nostro organismo. Sbagliato. Tuttavia, se non si ha proprio conoscenza di questa materia è sempre meglio affidarsi a qualcuno che ne sappia più di noi . Gli integratori sono molto spesso consigliati dai medici, nutrizionisti e dietologi, specialmente a fronte di una reale mancanza di Sali minerali e componenti necessari. Si possono quindi acquistare senza prescrizione, ma si consiglia sempre di leggere gli ingredienti che li compongono, ed optare per quelli naturali che contengano solo il principio attivo di cui si ha realmente bisogno.

Molti sono dubbiosi circa l’efficacia di questi prodotti, ma in realtà gli integratori non fanno male e possono aiutare chi è soggetto a determinate insufficienze, aiutando a migliorare le proprie attività giornaliere. Basti pensare che agli anziani, specialmente nei mesi estivi, con il caldo che aumenta, viene consigliato di utilizzare quotidianamente integratori di Sali minerali . Una cosa però è certa gli integratori non curano le malattie e non hanno effetti miracolosi sull’organismo. Quindi bisogna diffidare dalle campagne pubblicitarie ingannevoli e lontane dalla verità, e acquistare solo prodotti che definiscono gli ingredienti e le proprietà realmente conformi al loro contenuto.

Gli integratori alimentari naturali ti aiutano a reintegrare vitamine e sostanze essenziali.

Condividi questo post

Facebook Twitter E-mail WhatsApp

Visita il nostro
shop online

Gli articoli più letti

  • Le cause del D-Dimero alto e come comportarsiLe cause del D-Dimero alto e come comportarsi
  • Dieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo TabataDieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo Tabata
  • Potassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassarePotassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassare
  • Come eliminare i brufoli dal visoCome eliminare i brufoli dal viso
  • Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioniQuercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni
  • Le proprietà dell'olio di ricino per i capelli e come usarloLe proprietà dell’olio di ricino per i capelli e come usarlo

Visita il nostro
shop online

Gli articoli più letti

  • Le cause del D-Dimero alto e come comportarsiLe cause del D-Dimero alto e come comportarsi
  • Dieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo TabataDieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo Tabata
  • Potassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassarePotassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassare
  • Come eliminare i brufoli dal visoCome eliminare i brufoli dal viso
  • Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioniQuercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni
  • Le proprietà dell'olio di ricino per i capelli e come usarloLe proprietà dell’olio di ricino per i capelli e come usarlo

Account

  • Riepilogo
  • Cronologia ordini
  • Indirizzi
  • Modifica email e password
  • Carrello
  • Logout

Link utili

  • Assistenza
  • Consegna
  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Erbolarium

  • Contatti
  • Blog

Seguici

Facebook Instagram
© 2020 - Erbolarium | Simic s.r.l. P.IVA 02973830603 Via dei Sabini, 17 03100 Frosinone (FR)
  • INTEGRATORI E VITAMINE
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese immunitarie
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
    • Omega 3
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese immunitarie
  • Naturvis
  • Vitae24
  • LongLife
  • Tisanoreica
  • Accesso