Dieta “Dinner Cancelling” di Fiorello: come funziona e cosa mangiare
Indice dei contenuti
Che cos’è la dieta di Fiorello dal nome Dinner Cancelling
La Dinner Cancelling, recentemente portata alla ribalta dal comico Fiorello, è un regime alimentare che si ispira al più celebre digiuno intermittente. Ideata dal nutrizionista tedesco Dieter Grabbe, consiste sostanzialmente nel saltare l’ultimo pasto della giornata ossia la cena e pertanto prende il nome di dieta Dinner Cancelling. Seguendo tale regime è infatti, vietata l’assunzione di cibo tra le 17 e le 8 del mattino (o comunque non prima della colazione).
Come accennato, la dieta di Fiorello trova le sue radici nello schema alimentare basato sul digiuno intermittente il quale accelera e aumenta il metabolismo basale, stimolando l’organismo ad attingere dalle riserve di grasso e zuccheri. Non solo, la scelta di saltare proprio il pasto serale consentirebbe di allinearsi al naturale ritmo circadiano di sonno/veglia e dunque di poter riposare meglio.
Trattandosi di un’indicazione circa l’arco temporale in cui assumere cibo e non un’indicazione specifica sulla tipologia di alimenti da assumere, la dieta Dinner Cancelling può essere seguita da tutti. Tuttavia, gli esperti la sconsigliano a donne in gravidanza, bambini, soggetti sottopeso o con disturbi alimentari e persone affette da qualsivoglia patologia.
Infine, è importante sottolineare che per ottenere benefici da tale digiuno è opportuno alimentarsi in modo corretto e praticare attività fisica evitando abbuffate prima e dopo il digiuno.
Dieta di Fiorello: cosa mangiare
Come accennato, la dieta Cancelling non prevede di per sè limitazioni dal punto di vista alimentare ma basa la sua efficacia sulle ore di digiuno giornaliere. Per questa ragione non esistono specifiche indicazioni sulla tipologia e la quantità di cibo da assumere. Tuttavia, gli esperti affermano che per poter apprezzare i risultati è necessario alimentarsi in modo bilanciato durante la giornata.
Questo significa consumare la giusta quantità di cibo prediligendo alimenti come frutta, verdura, proteine e cereali. Più in particolare, se si segue la dieta di Fiorello è consigliabile limitare l’assunzione di zuccheri, grassi, condimenti e dolci regolando altresì il quantitativo di pane, pasta e carboidrati.
In linea generale, dunque, la dieta Cancelling non delinea un piano alimentare specifico bensì indica solo l’orario in cui digiunare. Per questa ragione, i risultati possono essere apprezzati solo se si assumono le giuste quantità di cibo, nell’ambito di un’alimentazione sana e bilanciata, ma soprattutto se si pratica attività sportiva in modo costante e regolare
Dieta di Fiorello: menu settimanale
Come più volte sottolineato, la dieta Cancelling non è associata ad un regime alimentare specifico. Tuttavia, gli esperti hanno stilato un menù settimanale bilanciato che può essere usato come spunto per regolare la propria alimentazione:
Lunedì
Colazione: 1 yogurt magro (bianco o alla frutta), 1 mela, 1 caffè;
Spuntino: 30 g di frutta secca;
Pranzo: petto di pollo, zucchini, un pompelmo;
Spuntino: 1 banana;
Cena: una tisana (dolcificata con miele se necessario).
Martedì
Colazione: spremuta d’arancia (senza zuccheri), 1 panino integrale, 2 fette di prosciutto cotto/petto di tacchino;
Spuntino: 1 yogurt magro (bianco o alla frutta);
Pranzo: una sogliola, insalata di carote, 1 banana;
Spuntino: 30 g di frutta secca;
Cena: tisana (dolcificata con miele se necessario).
Mercoledì
Colazione: 125 ml di latte, 2 cucchiai di cereali da colazione, 1 caffè;
Spuntino: 1 mela;
Pranzo: pasta condita con verdure;
Spuntino: 1 yogurt magro (bianco o alla frutta);
Cena: tisana (dolcificata con miele se necessario).
Giovedì
Colazione: 1 yogurt magro (bianco o alla frutta), 1 banana, 1 caffè;
Spuntino: 1 panino integrale, 2 fette di prosciutto cotto/petto di tacchino;
Pranzo: insalata mista (condita a piacere);
Spuntino: 30 gr di frutta secca;
Cena: tisana (dolcificata con miele se necessario).
Venerdì
Colazione: 125 ml di latte, 2 cucchiai di cereali da colazione, 1 caffè;
Spuntino: 1 mela;
Pranzo: passato di verdure con riso;
Spuntino: 40 g di pane, 100 g di formaggio spalmabile;
Cena: tisana (dolcificata con miele se necessario).
Sabato
Colazione: 1 yogurt magro (bianco o alla frutta), 2 cucchiai di cereali da colazione, 1 banana;
Spuntino: 30 g di frutta secca;
Pranzo: pesce bianco, insalata di pomodori, 40 g di pane;
Spuntino: 1 arancia;
Cena: tisana (dolcificata con miele se necessario).
Domenica
Colazione: succo di frutta (senza zucchero), 1 panino integrale, 2 fette di prosciutto cotto/petto di tacchino;
Spuntino: 1 yogurt magro (bianco o alla frutta);
Pranzo: petto di pollo/carne rossa magra, patate lesse;
Spuntino: 1 banana;
Cena: tisana (dolcificata con miele se necessario).
Come precedentemente detto, non si tratta infatti di una vera e propria dieta con limitazioni specifiche bensì di uno schema indicativo stilato dagli esperti affinché chi desidera seguire la dieta Cancelling possa avere delle linee guida su cui ideare un proprio piano alimentare.
Per questa ragione è sempre buona norma rivolgersi ad un nutrizionista che possa, in base a diversi parametri, definire un piano alimentare compatibile con le proprie necessità e con la volontà di seguire la dieta Dinner Cancelling.
Non mangiare dopo le 17
La dieta di Fiorello si basa come precedentemente detto, sul digiuno intermittente. Più in particolare, quella seguita dal comico prevede il divieto di assumere cibo dopo le ore 17 e fino alle 8 del mattino (tale orario può essere variato in base alle proprie necessità).
Alcuni studi hanno infatti dimostrato che se dopo le 17 si assumono solo liquidi (anche caldi, come le tisane), si possono ottenere numerosi effetti benefici per l’organismo. Più in particolare, sembra che la dieta Dinner Cancelling aiuti a conciliare il sonno favorendo un riposo profondo e ristoratore; stimoli il consumo di grassi poiché l’organismo attinge dalle riserve; rafforzi il sistema immunitario prevenendo così malattie stagionali e infezioni da virus e batteri; acceleri il metabolismo. Tuttavia, come è possibile evincere lo scopo principale non è quello di perdere peso bensì quello di favorire il benessere globale dell’organismo.
Come sottolineato in precedenza, infatti, la dieta Cancelling non comporta alcun dimagrimento se, prima delle 17, non si segue uno stile di vita sano composto da un’alimentazione sana e attività sportiva. Non solo, tale digiuno non comporta alcuna controindicazione su adulti sani, tuttavia questa è assolutamente sconsigliata per alcuni soggetti. Pertanto è consigliabile consultarsi con il proprio medico o con un nutrizionista.
In sintesi, dunque, la dieta seguita da Fiorello è stata spesso consigliata dai nutrizionisti al pari della dieta basata sul digiuno intermittente (come la celebre dieta mima digiuno) poiché comporta numerosi benefici per l’organismo. Essa infatti permette con pochi sforzi di ottenere ottimi risultati soprattutto per ciò che concerne il sonno, la concentrazione, la resistenza fisica, lo stress. Unita al miglior integratore di lattoferrina inoltre, si può rivelare un valido alleato del sistema immunitario.