• Blog
  • Contatti
Erbolarium
  • Blog
  • Contatti
Erbolarium

Ciao!

Account

00 elementi
Ricerca
00 elementi
PRODOTTI
  • INTEGRATORI E VITAMINE
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese immunitarie
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
    • Omega 3
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese immunitarie
  • Naturvis
  • Vitae24
  • LongLife
  • Tisanoreica
Ricerca
  • Home
  • Consigli
  • Per quanto tempo si possono assumere gli integratori? Tutto ciò che c’è da sapere
Per quanto tempo si possono assumere gli integratori?

Per quanto tempo si possono assumere gli integratori? Tutto ciò che c’è da sapere

Erbolarium2022-04-15T17:14:30+02:00

Gli integratori sono sostanze non farmacologiche che facilitano l’assunzione delle scorie, aiutando le cellule a fare il loro lavoro e aiutano a bilanciare eventuali carenze nutritive come quelle di magnesio, ferro e potassio. Spesso sulla loro assunzione ci sono dibattiti ancora accesi, molta gente poi ancora non ha le idee ben chiare e non sa davvero a cosa servono gli integratori. Secondo alcuni infatti una nutrizione equilibrata fornisce tutti i nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno.

Oggigiorno però molti esperti del settore sono invece convinti del fatto che la nutrizione moderna non sia più bilanciata come in passato, che sia troppo ricca di calorie e povera di nutrienti e proprio per questo integrare la dieta possa fare bene al nostro vivere quotidiano. Di certo ci sono tutta una parte di integratori alimentari di cui possiamo fare un uso sicuro senza preoccupazioni e senza la necessità di dover contattare prima il nostro medico di fiducia.

Ad oggi è possibile reperire, qualora lo si voglia, integratori naturali e vitamine online comodamente dal divano di casa nostra. Ma vediamo nel dettaglio alcune caratteristiche degli integratori, così da fare una scelta più consapevole.

Indice dei contenuti

  • Come fare a scegliere quale integratore assumere?
  • Che dosaggio bisogna assumere?
  • Per quanto tempo è possibile assumere gli integratori senza rischi?
  • Come vanno assunti?
  • Prendere più integratori contemporaneamente

Come fare a scegliere quale integratore assumere?

Se vuoi integrare la tua dieta e sei deciso ad assumere degli integratori, la prima cosa da sapere è che è opportuno scegliere prodotti di qualità che abbiano una certificazione a livello europeo, così da garantirti tutte le opportune sicurezze in merito alla filiera di produzione e distribuzione. Meglio evitare quelli a prezzo più basso, dirigiti invece su prodotti con un buon rapporto qualità prezzo.

Che dosaggio bisogna assumere?

In genere con gli integratori non si rischiano problemi di sovradosaggio, basterà comunque affidarsi alla quantità indicata sulla confezione per non sbagliare. È inutile abbondare, in questi casi non conta la quantità, dato che l’organismo si occuperà di espellere l’eccesso. 

Per quanto tempo è possibile assumere gli integratori senza rischi?

Gli integratori in linea di massima possono essere assunti senza una data di scadenza, in maniera continua. Questo però non vale nel caso in cui il motivo del loro uso sia una carenza di qualche tipo, che è diversa dalla prevenzione. Nel primo caso la situazione andrà valutata in base alla singola necessità, nel secondo invece la loro assunzione dovrà essere continuativa, così da poter apportare il giusto beneficio all’organismo.

Come vanno assunti?

Gli integratori che fanno parte della categoria dei nutrienti possono essere assunti durante i pasti. Per quanto riguarda i multivitaminici invece, se vuoi assumerli, questi ti forniranno carica ed energia, sarebbe quindi opportuno assumerli a colazione, al massimo a pranzo, ma evitare la sera prima di andare a letto.

Prendere più integratori contemporaneamente

Generalmente è possibile prendere diversi tipi di integratori contemporaneamente, in quanto sono dei nutrienti e nei cibi si trovano già in natura mescolati in modo naturale. L’associazione degli integratori non è affatto sconsigliata dunque. Anzi, per alcuni è consigliato prenderli insieme. Questo vale ad esempio per Vitamina C e Ferro, rame e zinco, Vitamina D e Vitamina K2, ecc.

Su Erbolarium puoi trovare i migliori Integratori Naturali ad un prezzo esclusivo

Condividi questo post

Facebook Twitter E-mail WhatsApp

Visita il nostro
shop online

Gli articoli più letti

  • Le cause del D-Dimero alto e come comportarsiLe cause del D-Dimero alto e come comportarsi
  • Dieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo TabataDieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo Tabata
  • Potassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassarePotassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassare
  • Come eliminare i brufoli dal visoCome eliminare i brufoli dal viso
  • Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioniQuercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni
  • Le proprietà dell'olio di ricino per i capelli e come usarloLe proprietà dell’olio di ricino per i capelli e come usarlo

Visita il nostro
shop online

Gli articoli più letti

  • Le cause del D-Dimero alto e come comportarsiLe cause del D-Dimero alto e come comportarsi
  • Dieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo TabataDieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo Tabata
  • Potassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassarePotassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassare
  • Come eliminare i brufoli dal visoCome eliminare i brufoli dal viso
  • Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioniQuercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni
  • Le proprietà dell'olio di ricino per i capelli e come usarloLe proprietà dell’olio di ricino per i capelli e come usarlo

Account

  • Riepilogo
  • Cronologia ordini
  • Indirizzi
  • Modifica email e password
  • Carrello
  • Logout

Link utili

  • Assistenza
  • Consegna
  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Erbolarium

  • Contatti
  • Blog

Seguici

Facebook Instagram
© 2020 - Erbolarium | Simic s.r.l. P.IVA 02973830603 Via dei Sabini, 17 03100 Frosinone (FR)
  • INTEGRATORI E VITAMINE
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese immunitarie
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
    • Omega 3
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese immunitarie
  • Naturvis
  • Vitae24
  • LongLife
  • Tisanoreica
  • Accesso