• Blog
  • Contatti
Erbolarium
  • Blog
  • Contatti
Erbolarium

Ciao!

Account

00 elementi
Ricerca
00 elementi
PRODOTTI
  • INTEGRATORI E VITAMINE
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese immunitarie
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
    • Omega 3
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese immunitarie
  • Naturvis
  • Vitae24
  • LongLife
  • Tisanoreica
Ricerca
  • Home
  • Consigli
  • Problemi di erezione: cause e rimedi naturali
Problemi di erezione: cause e rimedi naturali

Problemi di erezione: cause e rimedi naturali

Erbolarium2022-04-15T17:08:01+02:00

Purtroppo, fa parte della vita di ogni uomo e donna contrarre malattie e disturbi vari, e al giorno d’oggi si può dire che di questi ultimi ve ne sono una quantità che la maggioranza della popolazione non ne è nemmeno a conoscenza. Chi in un modo, chi in un altro, porta problemi di varia natura a tutto l’organismo umano. Ma un disturbo in particolare fa soffrire molti uomini, cioè la disfunzione erettile. Essa è in grado non solo di creare problemi al singolo, cioè all’uomo, ma di far nascere fratture anche all’interno della coppia. Infatti, l’uomo che ne è affetto prova un radicato senso di vergogna che lo porta a non accettare l’esistenza del problema e facilmente sorgono tensioni nella coppia, seguiti anche da alcuni disturbi umorali, come la depressione, e un drastico calo dell’autostima.

Ma molti, probabilmente anche tu, si chiedono quali possono essere le cause che possono portare a questa spiacevole condizione e su come porvi rimedio se già si soffre di questo disturbo o magari su come prevenirne una possibile insorgenza futura. Data l’importanza che ricopre questa tematica, in quest’articolo daremo risposta su quali sono le cause scatenanti della disfunzione erettile e quali possono essere i rimedi.

Indice dei contenuti

  • Sintomi della disfunzione erettile
  • Quali sono le cause della disfunzione erettile?
  • Problemi di erezione: rimedi naturali

Sintomi della disfunzione erettile

Prima di passare a vedere quali sono le varie cause, vogliamo vedere cosa significa la definizione di disfunzione erettile nello specifico. Con il termine disfunzione erettile, oppure deficit di erezione, abbreviato con le parole DE, si indica in un individuo l’impossibilità di raggiungere e mantenere in erezione il pene per poi avere un rapporto sessuale e completarlo con l’eiaculazione. Quindi, bisogna stare molto attenti prima di dire che si soffre di disfunzione erettile, perché per diagnosticarlo a tutti gli effetti, questo disturbo deve prima presentare alcuni sintomi e deve essere persistente nel tempo. Quindi, fare cilecca ogni tanto non significa che si soffra di disfunzione erettile.

Alla luce di tutto questo, si tratta di disfunzione erettile quando un uomo:

1) Desidera avere un rapporto sessuale ma non riesce a raggiungere un’erezione adeguata e mantenerla per portare a termine un rapporto;

2) Riesce ad avere solamente un’erezione parziale che non gli consente di iniziare o concludere il rapporto sessuale;

3) La disfunzione erettile è primaria o secondaria. Nel primo caso insorge tanto precocemente in un uomo che gli impedisce in tutta la vita di avere un’erezione e quindi una vita sessuale soddisfacente. Nel secondo caso, questo disturbo, come è più comune, si fa vivo solo ad una certa età in poi.

Esistono efficaci rimedi naturali per combattere la disfunzione erettile

Quali sono le cause della disfunzione erettile?

La DE è un disturbo che nell’uomo può sopraggiungere a qualsiasi età ma che comunque, comunemente si manifesta in uomini che hanno 45-50 anni. Questo perché, con l’età che avanza aumenta il rischio di contrarre malattie croniche che possono andare a intaccare il meccanismo concernente l’erezione del pene. Quindi, adesso vediamo quali sono le patologie e altri fattori che contribuiscono alla disfunzione erettile.

Malattie neurologiche

Alcune patologie neurologiche che influiscono sulla capacità di avere un’erezione adeguata e duratura sono la malattia di Alzheimer, la sclerosi multipla e il morbo di Parkinson, che provocano lesioni a carico del midollo spinale la cui entità determina la gravità della disfunzione erettile.

Malattie vascolari

Possono essere di natura arteriosa o venosa, che determinano uno scarso afflusso di sangue al pene o la mancata capacità di trattenere il sangue all’interno del pene per permettergli l’erezione. Una di queste patologie è l’aterosclerosi. Altre malattie cardiovascolari che hanno un’incidenza maggiore sono l’ipertensione arteriosa e l’infarto del miocardio, che portano in un uomo a maggiore possibilità di contrarre il deficit di erezione durante l’arco della vita.

Problemi ormonali

Tra queste patologie, le più famose sono l’ipogonadismo, in cui si ha una riduzione dei livelli di testosterone con conseguente calo del desiderio sessuale in un uomo e attività erettile ridotta. L’iperprolattinemia provoca invece l’aumento di una sostanza, cioè la prolattina, che porta come risultato il calo del desiderio sessuale e infertilità.

Fattori psicologici

Non sono solo malattie a livello fisico che contribuiscono alla manifestazione della disfunzione erettile. Infatti hanno una parte importante le cause psicologiche di un individuo. Tra le più comuni riscontrate sono sicuramente ansia e stress dovuti al ritmo frenetico della vita e anche l’ansia da prestazione, che inibisce l’erezione, può causare un deficit d’erezione. Sicuramente assumere quindi un integratore per ansia e stress può essere di grande aiuto.

Problemi di erezione: rimedi naturali

I rimedi che elencheremo di seguito possono essere considerati come tali ma anche come prevenzione. Ovviamente, la prima cosa da fare è svolgere attività fisica regolare, perché con il migliorare il tono muscolare migliora anche l’afflusso sanguigno in tutto il corpo, e quindi anche l’erezione. Seguire una dieta equilibrata e sana aiuta a mantenere il giusto peso corporeo o a perdere i chili in eccesso. Il peperoncino può essere un ottimo alleato, in quanto favorisce la corretta circolazione del sangue. Evitare, ovviamente per quanto è possibile, tutte le fonti di stress e ridurle al minimo. Poi, smettere di fumare e moderare il consumo di alcol aiuta significativamente a migliorare la qualità delle erezioni e anche la salute di tutto l’organismo.

Gli integratori per la prostata aiutano a combattere i problemi di erezione.

Condividi questo post

Facebook Twitter E-mail WhatsApp

Visita il nostro
shop online

Gli articoli più letti

  • Le cause del D-Dimero alto e come comportarsiLe cause del D-Dimero alto e come comportarsi
  • Dieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo TabataDieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo Tabata
  • Potassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassarePotassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassare
  • Come eliminare i brufoli dal visoCome eliminare i brufoli dal viso
  • Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioniQuercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni
  • Le proprietà dell'olio di ricino per i capelli e come usarloLe proprietà dell’olio di ricino per i capelli e come usarlo

Visita il nostro
shop online

Gli articoli più letti

  • Le cause del D-Dimero alto e come comportarsiLe cause del D-Dimero alto e come comportarsi
  • Dieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo TabataDieta di Noemi: come funziona la dieta Meta e il metodo Tabata
  • Potassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassarePotassio alto nel sangue: sintomi, cause e come farlo abbassare
  • Come eliminare i brufoli dal visoCome eliminare i brufoli dal viso
  • Quercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioniQuercetina: proprietà, dove si trova e controindicazioni
  • Le proprietà dell'olio di ricino per i capelli e come usarloLe proprietà dell’olio di ricino per i capelli e come usarlo

Account

  • Riepilogo
  • Cronologia ordini
  • Indirizzi
  • Modifica email e password
  • Carrello
  • Logout

Link utili

  • Assistenza
  • Consegna
  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Erbolarium

  • Contatti
  • Blog

Seguici

Facebook Instagram
© 2020 - Erbolarium | Simic s.r.l. P.IVA 02973830603 Via dei Sabini, 17 03100 Frosinone (FR)
  • INTEGRATORI E VITAMINE
    • Alcalinizzanti
    • Ansia e Stress
    • Anticellulite
    • Anziani
    • Cardio-Vascolari
    • Circolazione
    • Colesterolo
    • Difese immunitarie
    • Digestivi
    • Dimagrire
    • Dormire
    • Ferro
    • Lassativi
    • Memoria
    • Menopausa
    • Muscoli
    • Palestra
    • Prostata
    • Sportivi
    • Vitamina D
    • Omega 3
  • CAPELLI
    • Anticaduta
    • Integratori
    • Shampoo
  • CORPO
    • Creme
    • Deodoranti
    • Detergenti
    • Olii
    • Profumi
    • Scrub
  • VISO
    • Creme
    • Detergenti
    • Maschere
    • Pulizia
    • Sieri
    • Tonico
  • Marche
  • Difese immunitarie
  • Naturvis
  • Vitae24
  • LongLife
  • Tisanoreica
  • Accesso